Nani

I nani sono una razza stoica ma severa, nascosta in città scavate nel cuore delle montagne e determinata ferocemente a respingere le razzie delle creature selvagge come orchi e goblin. Più di qualunque altra razza, i nani hanno acquisito una reputazione come artigiani taciturni e seri. Si può dire che la storia dei nani abbia forgiato l’indole introversa di molti nani, data la loro abitudine a vivere su picchi quasi inaccessibili o insIcuri e pericolosi regni sotterranei, costantemente in guerra con giganti, goblin ed altri orrori simili.

DESCRIZIONE

I nani sono una razza bassa e tarchiata e raggiungono un’altezza massima di circa 30 cm inferiore a quella della maggior parte degli umani, con una corporatura robusta e compatta che dà loro un aspetto massiccio. Sia i maschi che le femmine portano orgogliosamente i capelli lunghi e gli uomini decorano spesso le barbe con vari generi di fermagli e trecce intricate. Un nano maschio ben rasato è un segno sicuro di pazzia, o peggio: nessuno che sia familiare con la loro razza si fiderebbe mai di un nano senza barba.

SOCIETÀ

Le grandi distanze fra le loro cittadelle tra i monti giustificano le molteplici differenze culturali esistenti all’interno della società dei nani. Malgrado queste divergenze, tutti i nani sono noti per il loro amore nel lavorare la pietra, la loro passione per l’arte e l’architettura basate sulla pietra ed il metallo, ed un odio feroce verso giganti, orchi e goblinoidi.

RELAZIONI

I nani e gli orchi hanno abitato a lungo vicini, e la loro è una storia di odio reciproco vecchio quanto entrambe le razze. I nani generalmente diffidano dei mezzorchi e li evitano. Trovano halfling, elfi e gnomi troppo delicati, volubili o “graziosi” per essere degni di rispetto. È con gli umani che i nani condividono un più forte legame, dato che la natura industriosa e la brama sincera degli umani si avvicinano di più a quelle dell’ideale nanico. 

ALLINEAMENTO E RELIGIONE

I nani sono guidati da onore e tradizione. Sono spesso visti come alteri, ma hanno un forte sentimento di amicizia e giustizia e chi si guadagna la loro fiducia capisce che, anche se lavorano sodo, scherzano ancora più accanitamente, specie davanti ad una buona birra. I nani sono per lo più legali buoni.

IN GIOCO

  • Caratteristiche: Costituzione +2, Saggezza +2, Carisma -2; i nani sono sia robusti che saggi, ma un po’ burberi.
  • Taglia Media: Come creature Medie, i nani non hanno bonus o penalità derivanti dalla loro taglia.
  • Lenti e Saldi: La velocità base sul terreno dei nani è 6 metri, ma la loro velocità non viene mai modificata dall’armatura o dall’ingombro.
  • Scurovisione: I nani possono vedere al buio fino a 18 metri.
  • Addestramento Difensivo: I nani hanno bonus di schivare +4 alla CA contro i mostri del Sottotipo Gigante.
  • Cupidigia: I nani hanno bonus razziale +2 alle prove di Valutare effettuate per determinare il prezzo di beni non di natura magica che contengono metalli preziosi o gemme.
  • Esperto Minatore: I nani hanno bonus razziale +2 alle prove di Percezione per individuare strane opere in muratura, come trappole e porte segrete situate su muri o pavimenti di pietra. Ogni volta che i nani passano a meno di 3 metri da queste opere possono effettuare tale prova, anche se non le stanno effettivamente cercando.
  • Odio: I nani hanno bonus +1 ai tiri per colpire contro creature umanoidi del Sottotipo Orco e Sottotipo Goblinoide grazie allo speciale addestramento verso questi odiati nemici.
  • Familiarità nelle Armi: I nani sono competenti con le asce da guerra, i martelli da guerra e i picconi pesanti e considerano qualsiasi arma con la parola “nanico” nel nome come arma da guerra.
  • Resistenza: I nani ricevono bonus razziale +2 ai Tiri Salvezza contro veleni, incantesimi e Capacità Magiche.
  • Stabilità: I nani ricevono bonus razziale +4 alla DMC quando devono resistere ai tentativi di spingere e sbilanciare mentre sono saldi sul terreno.
  • Linguaggi: Comune e Nanico. I nani con un alto punteggio di Intelligenza possono scegliere fra i seguenti linguaggi: Gigante, Gnomesco, Goblin, Orchesco, Terran, Sottocomune.

CALCOLO DELL’ETÀ

I Nani sono molto longevi e possono arrivare anche a vivere per più di un secolo. Possono morire di vecchiaia come le altre razze e, anche se molto meno degli elfi, sono soggetti ad una crescita più lenta. Per calcolare l’età del vostro PG, vi basta moltiplicare l’età apparente per 2.65 e arrotondare per difetto.

Esempio
Un Nano di 12 anni.

12 x 2.65 = 31.8 >>> 31 anni.


DUERGAR

I duergar vivono nelle caverne sotterranee molto lontane dal tocco della luce. Detestano tutte le razze che vivono sotto il sole, ma questo loro odio impallidisce di fronte al disprezzo che provano per i loro cugini di superficie, i nani. Nani e duergar un tempo erano una sola razza, ma i nani lasciarono le profondità per andare a vivere nelle loro roccaforti di montagna.

I duergar si considerano ancora gli unici veri nani e i legittimi eredi di tutto ciò che giace sotto la superficie della terra. Nell’aspetto i duergar somigliano a nani dalla pelle grigia, barbuti ma calvi e con freddi occhi senza luce. In battaglia preferiscono prendere prigionieri anziché abbandonarsi a massacri indiscriminati, con l’eccezione dei nani di superficie, che invece vengono trucidati senza esitazione. I duergar considerano la vita una sequenza incessante di tribolazioni che ha termine solo con la morte. Sebbene pochi di loro possano essere descritti come qualcosa di diverso da individui perfidi e crudeli, i duergar tengono comunque in gran conto l’onore e infrangono di rado la parola data.

IN GIOCO

  • Taglia Media: Come creature Medie, i duergar non hanno bonus o penalità derivanti dalla loro Taglia.
  • Lenti e Saldi: La velocità base sul terreno dei duergar è 6 metri, ma la loro velocità non viene mai modificata dall’armatura o dall’ingombro.
  • Caratteristiche: Costituzione +2, Saggezza +2, Carisma -4; i duergar sono gagliardi e perspicaci, ma anche bellicosi.
  • Scurovisione Superiore: I duergar possono Vedere al Buio fino a 36 metri.
  • Sensibilità alla Luce: I duergar sono Abbagliati in aree di luce intensa.
  • Immunità dei Duergar: I duergar sono immuni ad allucinazioni, Paralisi, e Veleno. Ottengono anche Bonus Razziale +2 ai Tiri Salvezza contro incantesimi e capacità magiche.
  • Stabilità: I duergar ricevono Bonus Razziale +4 alla DMC quando devono resistere ai tentativi di Sbilanciare e Spingere mentre sono saldi al terreno.
  • Capacità Magiche: I duergar possono lanciare Ingrandire Persone, e Invisibilità una volta al giorno ciascuno, usando il loro livello del personaggio come livello dell’incantatore e influenzando solo se stessi.
  • Linguaggi: I duergar iniziano il gioco parlando Comune, Nanico, e Sottocomune. I duergar con un alto punteggio di Intelligenza possono scegliere tra i seguenti linguaggi: Aklo, Draconico, Gigante, Goblin, Orchesco e Terran.